


Quanto tempo prima devo prenotarti ? Album classico o fotolibro ? Fotografie in posa o reportage? Ma quanto mi costi ?
Queste sono solo alcune delle domande che mi rivolgono i futuri sposi che ho cercato di riassumere qui sotto.
Anche se la lista è molto lunga (forse troppo!!!) può darsi che mi sia scordato qualcosa, quindi se avete qualche ulteriore informazione da chiedere non esitate a mandarmi la vostra richiesta compilando l'apposito modulo dei contatti : sarò ben felice di darvi tutte le informazioni che desiderate.
Dove si trova il tuo studio ?
Il mio studio fotografico è situato ad Ostia Antica, in uno splendido Borgo Medioevale vicino Roma
Farai tu le foto al nostro matrimonio o manderai qualcun altro?
Io mi impegno ad eseguire personalmente il servizio fotografico del vostro matrimonio, senza mandare nessun altro al mio
posto, e a seguire tutte le fasi successive di post-produzione (fotoritocco, impaginazione grafica dei fotolibri o il montaggio delle foto nell’album tradizionale).
E se tu sei già impegnato
Se dovessi essere già impegnato c’è la possibilità di scegliere un fotografo che collabora con me da molto tempo : è molto fidato e preparato ed inoltre il suo stile è simile al mio. Se decidete per questa soluzione vi farò vedere i suoi scatti e ve lo farò conoscere personalmente in modo tale da non trovarvi una persona mai vista prima al vostro matrimonio. In ogni caso tutte le fasi di post produzione ed impaginazione dell’album le seguirò sempre io.
Ovviamente se anche l’altro fotografo è impegnato dovrete per forza rivolgervi ad un altro studio fotografico.
Quindi quanto tempo prima ci consigli di prenotare ?
Non esiste una regola precisa : c’è chi mi ha prenotato un anno prima e chi è solamente un mese prima.
Ovviamente se si vuole essere sicuri è preferibile prenotare con largo anticipo specialmente si vi sposate nei periodi più “gettonati” (i mesi da maggio a ottobre) perché il mio è uno studio fotografico piccolo e artigianale : non faccio lavori in serie e non accetto lavori che non riesco a seguire personalmente.
Qual’è l’iter da seguire per prenotare il servizio fotografico?
Il primo passo è quello di verificare la mia disponibilità per il giorno del vostro matrimonio compilando l'apposito modulo oppure potete telefonarmi in studio al. n. 06 5652353. Il passo successivo è fissare un appuntamento presso il mio studio per conoscermi di persona e valutare i mie lavori in modo tale da capire se sono il fotografo giusto per le vostre esigenze . In quell’occasione vi mostrerò i vari tipi di servizi fotografici e, se siete tinteressati, anche dei video e verrà consegnato un listino dettagliato con tutte le opzioni ed i relativi costi. Se siete convinti si stipula il contratto il giorno stesso, altrimenti bisognerà prendere un ulteriore appuntamento per firmare il contratto. All'atto della stipula del contratto si dovrà versare anche una caparra del 25% dell'importo totale.
Noi lavoriamo tutti e due e ci risulta difficile venire nell’orario di lavoro. Come possiamo fare?
Non c’è nessun problema visto che non sono vincolato ad orari prestabiliti. Se volete ci possiamo vedere anche di sera fino alle ore 21,00 o qualche volta anche la domenica mattina ovviamente sempre su appuntamento.
Noi abitiamo molto lontano e non possiamo assolutamente incontrarci prima del matrimonio. E' un problema ?
Assolutamente no. In casi del genere i contatti si possono avere per telefono o per e-mail : l 'importante è avere le idee chiare sull'organizzazione e sullo stile delle foto del vostro matrimonio. Anche il contratto si può compilare a distanza e per quanto riguarda l'acconto all' occorrenza vi darò tutti i dati per fare un bonifico bancario.
Ci spieghi meglio in cosa consiste il contratto?
Il contratto è essenzialmente composto di due parti : una parte dove viene descritta la tipologia del servizio scelto ed il prezzo finale da pagare ed un altra dove vengono descritti tutti gli aspetti logistici ed organizzativi come ad esempio gli indirizzi, gli orari , lo stile delle fotografie e dell’album finale e tutte le informazioni necessarie per realizzare nella maniera più ottimale il servizio fotografico.
Se si sceglie anche il servizio video verrà indicato anche se ci sono delle musiche particolarmente gradite.
Abbiamo visto che sul vostro listino prezzi ci sono sia servizi molto economici che anche servizi molto più costosi : come mai questa differenza di prezzi?
Le variabili che contribuiscono a modificare sensibilmente il prezzo sono essenzialmente tre :
1) Durata del servizio (si va dalle 3 ore a più giorni in caso di servizi fotografici in trasferta.
2) Tipologia del servizio : solo file, album tradizionale, fotolibro, copertina dell’album in ecopelle o in altro materiale più
pregiato, video base o wedding cinema etc. ;
3) Numero di persone impiegate per il servizio : oltre a me potrebbe essere richiesta la presenza di un’ altro fotografo,
di uno o più assistenti fotografi, di uno o più operatori video , di un fonico .
Tutti questi fattori contribuiscono a far modificare in maniera sensibile il costo finale del servizio scelto ed ecco perché da me troverete sia il servizio da 500 € che quello da 3.000 € ed oltre.
Nel prezzo sono compresi anche i file originali?
E’ da diverso tempo che consegno in omaggio uno o più Dvd dove ci sono tutte le fotografie scattate ad alta risoluzione nel formato jpeg.
In che consiste l’opzione “Lista di Nozze” ?
Scegliendo questa opzione gli amici e i familiari possono contribuire ad abbassare i costi del servizio foto e video : sono infatti previsti dei buoni che potranno essere acquistati come regalo di nozze.
Sei disposto a venire a lavorare anche in altre regioni ?
Assolutamente si e mi piace anche molto : per me è uno stimolo non indifferente lavorare in posti sempre nuovi.
A proposito di posti nuovi.......ci sposiamo a Roma però vorremmo evitare di fare le solite foto al Colosseo !!!
Non c'è assolutamente problema : la scelta della location la decidiamo insieme così come lo stile delle fotografie che farò
A proposito di stile delle fotografie : ci piacciono molto le foto di reportage......però vorremmo anche qualche fotografia in posa .
La quasi totalità dei miei servizi è scattata in “ stile reportage” però mi piace utilizzare anche lo “stile classico”.
Mi piace inserire anche alcune fotografie con un minimo di regia senza però ridure gli sposi a dei burattini da plasmare a mio piacimento ma – in momenti prestabiliti e concordati- facendo in modo di trovare quelle espressioni, quei baci, quegli sguardi che sono parte del vostro attegiamento naturale, senza forzare troppo la situazione e le dinamiche della coppia: il tutto ovviamente va concordato precedentemente insieme in modo tale che sia chiaro lo stile da utilizzare per il servizio fotografico. E’ ovvio che se non volete assolutamente le foto in posa io farò solo ed esclusivamente foto di reportage : per rendere ricche le immagini, da un punto di vista qualitativo, seguirò passo passo l’evoluzione della vostra giornata accompagnandola con professionalità e assoluta discrezione. Sarò invisibile e non farò alcuna richiesta agli sposi, documentando invece il naturale susseguirsi degli eventi. Sarete Voi, la Vostra storia e esperienza, i parenti, gli amici e i dettagli che sceglierete a plasmare il Vostro album e il Vostro film. Dovrete pensare solamenti a godervi la giornata e a divertirvi : io e i miei collaboratori penseremo ad esaltare il tutto attraverso l’obiettivo.
Scusami se te lo diciamo ma abbiamo visto sul tuo sito delle foto che ci lasciano un po’ perplessi come ad esempio
le foto con gli amici un po’ troppo vivaci o le foto in camera da letto, oppure il fotolibro con troppi effetti grafici.....
Bisogna partire dal presupposto che ogni coppia ha la propria storia,le proprie esigenze, il proprio stile e quello che può essere meraviglioso per una coppia può invece essere ridicolo per un altra. Gli incontri che faccio con i futuri sposi prima del matrimonio servono proprio a capire quali sono i loro desideri ma soprattutto quello che a loro non piace nella maniera più assoluta : io non mi sognerei mai di forzare gli sposi a fare delle fotografie che non desiderano avere nel loro album.
Non è che dopo la cerimonia impiegherai troppo tempo a fare le foto e arriveremo troppo tardi al ricevimento? Questa è una cosa che vorremmo proprio evitare. Il tempo da dedicare alla sessione fotografica dopo il matrimonio lo stabiliamo insieme : a volte ho impiegato dieci minuti a volte un ora e mezzo. A costo di ripetermi tutto dipende dai desideri degli sposi. Personalmente penso che 40 minuti siano più che sufficienti per ottenere delle belle foto.
Lavori da solo ?
In genere lavoro sempre con un assistente e su richiesta anche con anche un secondo fotografo. La presenza del secondo fotografo è vivamente consigliata in quanto mentre un fotografo si concentra sugli scatti più tradizionali l’altro farà più fotografie di reportage cogliendo tutti quegli attimi che altrimenti andrebbero persi.
Inoltre il secondo fotografo è assolutamente necessario quando è richiesto il servizio fotografico anche a casa dello sposo soprattutto se non abita vicino alla sposa.
Avremmo tante altre domande da farti, però forse è meglio che te le facciamo direttamente in studio......
Effettivamente questa lista stà diventando un po' troppo lunga : se volete qualche ulteriore informazione potete mandarmi una e-mail a : ilfotografodelborgo@gmail.com oppure potete telefonarmi ai seguenti numeri : 06 5652353 - 333 9535011.
Sarò felice di darvi tutte le informazioni che desiderate.
Domande Frequenti
OSTIA ANTICA (Roma) - Via del Vescovado 3 - Tel. 06 5652353 - 333 9535011 - e-mail : ilfotografodelborgo@gmail.com
© Roberto Berrettini - tutti i diritti riservati P. IVA 11454691004